Pubblicita'
Pubblicita'

Prezzi Azionario FtseMIB: Mediobanca e Saipem, Indicazioni Tecniche A 5-10 Giornate

Da:
Federico Dalla Bona
Pubblicato: Apr 30, 2025, 19:59 GMT+00:00

Segnali tecnici dal FtseMib. Mediobanca a rischio correzione, prezzi quasi a massimi storici. Saipem necessita di consolidare il recupero

Prezzi Azionario FtseMIB: Mediobanca e Saipem, Indicazioni Tecniche A 5-10 Giornate

Proponiamo di seguito un breve riassunto al quadro tecnico e relativo a due temi fra i più capitalizzati dell’indice FtseMib che, nel corso della sessione di mercoledì 30 Aprile, hanno generato indicazioni di rilievo riferibili all’andamento per le prossime 5/10 giornate.

Mediobanca, Prezzi Vicini ai Massimi Storici

Mediobanca si trova a un passo dai massimi storici toccati nell’anno 2006 a quota 18.750. Durante la sessione odierna, 30 aprile, sono stati registrati massimi a 18.580 prima che cominciassero a scattare alcune prese di beneficio.

Sebbene l’impostazione di fondo rimanga ancora orientata al rialzo, con potenziali estensioni verso area 20.150/20.300, nel breve periodo dobbiamo segnalare la concreta probabilità di avvio di una fase correttiva, alla luce della presenza di forti resistenze che stanno consolidando a 17.850/18.150 e 18.780/18.960.

L’area delle resistenze è sotto pressione sin dall’inizio di questa settimana e ci aspettiamo un progressivo aumento della pressione ribassista, orientata allo sviluppo di una flessione fino a 16.530 e successivamente 15.790. Attenderemo da quest’ultimo livello eventuali indicazioni di ripresa della pressione rialzista. Solo una chiusura daily superiore a 18.960 potrebbe interrompere il quadro descritto imponendone una revisione.

Saipem, Atteso Un Provvisorio Consolidamento

Saipem sta affrontando una fase di provvisoria stabilizzazione dei valori nella stretta area compresa fra 2.076/1.9985, livelli che corrispondono rispettivamente al picco di lunedì scorso e al minimo di oggi. Lo scenario di fondo vede il titolo impegnato in una fase di recupero a partire dai minimi del 7 aprile a 1.5895.

Con riferimento alle prossime tre/cinque giornate, possiamo collocare a 2.052 e 2.083 le resistenze più vicine. Ci aspettiamo lo sviluppo di una provvisoria fase di consolidamento nello spazio compreso fra le resistenze menzionate e i supporti situati a 1.955/1.973 e 1.869/1.884.

Entrambi i livelli costituiranno punti di probabile reazione in caso di arretramenti, in un contesto finalizzato alla rottura della resistenza, con proiezioni già attive verso 2.168/2.200. Per il momento non sono visibili proiezioni rialziste più ampie. Sarà quindi indispensabile attendere nuove indicazioni dai prezzi, una volta raggiunto il target, per verificare se sussistano le condizioni per un’ulteriore espansione nel mese di maggio.

Lo scenario rialzista verrebbe rinnegato solo da una chiusura Daily inferiore a 1.869. Possiamo già anticipare che il livello di verifica immediatamente inferiore è situato a 1.710.

Per uno sguardo a tutti gli eventi economici in agenda questa settimana, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.

Sull'Autore

Federico Dalla Bona è analista tecnico professionista dal 2002. Ha pubblicato centinaia di articoli sui maggiori portali web finanziari e fornito per oltre 15 anni contenuti in diretta TV su ClassCNBC. Figura tra gli autori di uno studio dell’Università di Pisa volto all’applicazione delle tecniche di intelligenza artificiale sui mercati finanziari. Dal 2016 dirige una società che si occupa di sviluppo di trading-systems e pubblicazioni web.

Pubblicita'
OSZAR »