Pubblicita'
Pubblicita'

Prezzi Gas Naturale: Prosegue A Fatica Il Tentativo Di Recupero Dopo Il -40%

Da:
Federico Dalla Bona
Pubblicato: Apr 30, 2025, 18:44 GMT+00:00

Su grafico a candele settimanali possiamo isolare per il Gas un livello di supporto a 3.150/170, su cui poggiano le potenzialità di espansione

Prezzi Gas Naturale: Prosegue A Fatica Il Tentativo Di Recupero Dopo Il -40%

I prezzi del contratto futures sul gas naturale quotato in dollari al Nymex stanno attraversando una seduta di arretramento dopo il picco relativo toccato ieri, 29 aprile, a 3.457. Il contesto è quello di un mercato che sta cercando di recuperare terreno dopo il forte arretramento sviluppatosi dai massimi di metà marzo fino ai minimi della scorsa settimana, con un’estensione complessiva pari a -40.68%.

Su grafico a candele settimanali possiamo isolare un livello di supporto valido per le prossime tre/cinque giornate, situato a 3.150/170, sulla cui tenuta poggiano le potenzialità di espansione ulteriore del rimbalzo.

Va sottolineato che le prime resistenze di rilievo si trovano non molto lontano dai massimi già toccati durante la sessione di martedì, precisamente a quota 3.482/486 e 3.542/545. Già al raggiungimento pieno di questi livelli sarà necessario attendere nuove indicazioni per verificare se vi siano margini di estensione del recupero nel corso del mese di maggio.

La Spinta di Trump al LNG

Sotto l’amministrazione Trump, il gas naturale liquefatto (LNG) ha beneficiato di un forte rilancio. Fin dal primo giorno in carica, Trump ha riavviato le approvazioni per le esportazioni di LNG, sospese da Biden, e ha alleggerito le normative ambientali che rallentavano i progetti. 

Questo ha spinto aziende come l’australiana Woodside Energy ad approvare investimenti miliardari, citando proprio l’impegno di Trump per l’“egemonia energetica americana”. L’EIA prevede che le esportazioni statunitensi di LNG raggiungeranno 15,2 miliardi di piedi cubi al giorno nel 2025, rispetto al record di 11,9 nel 2024. Tuttavia, l’aumento dei dazi su acciaio e alluminio potrebbe far lievitare i costi di sviluppo.

Livelli Tecnici a 1-2 Sedute

Da un punto di vista statistico, aprile rappresenta storicamente un periodo di arretramento per il gas, non più sostenuto dai consumi per riscaldamento e non ancora alimentato dalla domanda per condizionamento. In ogni caso, da un punto di vista tecnico il recupero attuale va considerato ancora in fase germinale e soggetto a ripensamenti. Sarebbe sufficiente una chiusura daily inferiore a 3.150 per imporre una revisione al quadro di tendenza.

Su grafico a barre da 30 minuti, notiamo che proprio mentre scriviamo i valori sono impegnati nel test del supporto principale di brevissimo periodo situato a 3.303/308, su cui poggiano le aspettative di ripartenza immediata del rialzo in direzione di 3.479 e successivamente 3.550.

Il segnale è subordinato alla tenuta del supporto menzionato e verrebbe annullato da una chiusura su grafico a 30 minuti inferiore a 3.303. Possiamo già anticipare che i punti di verifica immediatamente inferiori sono situati a 3.200 e in area 3.156/170.

Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.

Sull'Autore

Federico Dalla Bona è analista tecnico professionista dal 2002. Ha pubblicato centinaia di articoli sui maggiori portali web finanziari e fornito per oltre 15 anni contenuti in diretta TV su ClassCNBC. Figura tra gli autori di uno studio dell’Università di Pisa volto all’applicazione delle tecniche di intelligenza artificiale sui mercati finanziari. Dal 2016 dirige una società che si occupa di sviluppo di trading-systems e pubblicazioni web.

Pubblicita'
OSZAR »