Pubblicita'
Pubblicita'

Gold (XAU) Silver (XAG) Daily Forecast: Le trattative per il cessate il fuoco frenano l’attrattiva dei beni rifugio

Da:
Arslan Ali
AI Translated

Tradotto con IA

Questo articolo è stato originariamente redatto in inglese ed è stato tradotto utilizzato l'AI allo stato dell'arte di FX EMpire. Ci assicuriamo che le più precise terminologie finanziarie siano preservate per manteenre l'accuratezza e l'affidabilità dell'articolo originale. Sebbene le nostre traduzioni siano precise, alcune minuzie linguistiche potrebbero differire leggermente. Accogliamo con piacere il tuo feedback sulle nostre traduzioni. Per favore, invia qualsiasi commento o suggerimento al nostro <a href='mailto:[email protected]'>team di traduzione </a>.
Pubblicato: May 20, 2025, 07:50 GMT+00:00

Punti Principali:

  • L’oro si mantiene sopra i $3.200 nonostante l’ottimismo per il cessate il fuoco e la forza del dollaro che limita la domanda di beni rifugio.
  • L’argento fatica sotto i $32,14 a causa della formazione di un triangolo ribassista e della resistenza imposta dalla 50-EMA.
  • Il declassamento del rating creditizio USA da parte di Moody’s solleva preoccupazioni a lungo termine, mentre l’impatto sul mercato a breve termine resta contenuto.
Gold (XAU) Silver (XAG) Daily Forecast: Le trattative per il cessate il fuoco frenano l’attrattiva dei beni rifugio

Panoramica del Mercato

I prezzi dell’oro sono oscillati attorno ai $3.209 nella sessione asiatica di martedì, sotto pressione, mentre i trader hanno reagito al rinnovato ottimismo nei mercati del rischio globale. Tale spostamento si è verificato in seguito alle notizie secondo cui Russia e Ucraina hanno concordato l’avvio dei colloqui per il cessate il fuoco, riducendo la domanda di beni rifugio tradizionali come l’oro.

Nonostante ciò, l’oro è riuscito a mantenersi sopra la soglia dei $3.200, sostenuto da un dollaro USA più debole e da aspettative accomodanti da parte della Federal Reserve.

Il dollaro continua a oscillare vicino a un minimo settimanale, dopo dati CPI statunitensi e vendite al dettaglio meno incisivi del previsto la scorsa settimana. I mercati ora prevedono due tagli dei tassi da parte della Fed nel 2025.

«La Fed si trova in una situazione complicata – dati deboli rafforzano la tesi per una politica accomodante, ma i funzionari sono titubanti», ha dichiarato un analista dei commodities di KCM Research.

L’Argento fatica vicino a $32,14 poiché la forza del dollaro limita il rialzo

L’argento ha seguito l’andamento dell’oro, scambiandosi intorno a $32,14 dopo aver toccato un minimo intraday. Un dollaro USA più forte e un allentamento delle tensioni geopolitiche pesano sulla domanda del metallo.

Nonostante permanga una certa incertezza nei mercati globali, l’argento non è riuscito a sviluppare un momentum rialzista, riflettendo la cautela degli investitori.

La retorica della Fed e il sentimento commerciale guideranno le mosse a breve termine

Mentre il declassamento del rating creditizio USA a «Aa1» da parte di Moody’s la scorsa settimana ha sollevato preoccupazioni sulla sostenibilità fiscale a lungo termine, la reazione di mercato è stata contenuta. Invece, l’attenzione degli investitori è concentrata sui prossimi interventi della Federal Reserve.

Il presidente della Fed di Atlanta, Raphael Bostic, e il presidente della Fed di New York, John Williams, hanno entrambi segnalato cautela, con Bostic che ha suggerito che potrebbe essere giustificato un solo taglio dei tassi quest’anno.

Contemporaneamente, il miglioramento del sentimento commerciale globale ha attenuato la domanda di beni rifugio. I trader sono in attesa degli interventi FOMC e di eventuali notizie a sorpresa riguardanti il commercio o le tensioni geopolitiche. Con nessun importante dato economico statunitense in programma per martedì, l’orientamento del mercato potrebbe dipendere dal tono piuttosto che dai dati.

Previsioni a Breve Termine

L’oro si mantiene sopra i $3.200 ma resta limitato da una linea di tendenza discendente, mentre l’argento oscilla sul supporto del triangolo. Entrambi i metalli sono in attesa delle indicazioni della Fed e della conferma del volume per determinare un breakout o breakdown.

Previsioni Prezzo Oro: Analisi Tecnica

Oro – Grafico
Oro – Grafico

L’oro viene scambiato intorno ai $3.209 e fatica al di sopra di una linea di tendenza discendente che ha limitato ogni rimbalzo questa settimana. La 50-EMA a $3.222 si comporta come un soffitto, con il prezzo che viene ripetutamente respinto a quel livello. Continuiamo a osservare massimi inferiori, un aspetto preoccupante per chi è rialzista.

Il supporto a $3.207 regge al momento, ma un ulteriore rifiuto senza conferma potrebbe aprire la strada verso $3.180 o $3.163. I rialzisti necessitano di una rottura netta al di sopra di $3.252 per invertire l’inerzia. Fino ad allora, l’orientamento resta ribassista.

Considerate l’oro come una palla che rimbalza sotto un soffitto basso: occorre una forza considerevole per romperlo, altrimenti la gravità prevale.

Previsioni Prezzo Argento (XAG/USD): Prospettive Tecniche

Argento – Grafico
Argento – Grafico

L’argento oscilla intorno a $32,14 e si colloca esattamente sulla linea di tendenza inferiore di un triangolo simmetrico, dove il momentum appare fragile. Il prezzo si è compattato tra una resistenza discendente e un supporto ascendente, con la 50-EMA ($32,37) che ha limitato i recenti rialzi.

Una chiusura al di sotto di $32,00 confermerebbe un breakdown e potrebbe portare il prezzo verso $31,66 o addirittura $31,43. La struttura complessiva è ribassista, con massimi inferiori persistenti da metà maggio. Gli acquirenti dovrebbero riconquistare i $32,29 per innescare una svolta rialzista.

Sull'Autore

Arslan è un MBA in finanza e possiede anche una laurea MPhil in finanza comportamentale. Esperto in analisi finanziaria e psicologia degli investitori, Arslan utilizza il suo background accademico per offrire preziose intuizioni sul sentiment di mercato e sulla probabilità che gli strumenti siano sovraacquistati o sovrasvenduti.

Pubblicita'
OSZAR »