Tradotto con IA
Home Depot mantiene i prezzi fermi nonostante le crescenti preoccupazioni legate ai dazi, come ha confermato il CFO Richard McPhail, il quale ha dichiarato che il rivenditore non ha intenzione di aumentare i prezzi. Questa posizione contrasta con la recente dichiarazione di Walmart, che prevede di trasferire ai clienti i maggiori costi già dalla fine di maggio. McPhail ha attribuito la capacità di assorbire i costi senza incidere sui prezzi al dettaglio alla dimensione dell’azienda, alle collaborazioni con i fornitori e alle efficienze operative di Home Depot.
Nella sessione pre-market alle 10:12 GMT, Home Depot Inc viene scambiata a 385,00 USD, con un incremento di 5,62 USD, pari a +1,48%.
Secondo McPhail, oltre la metà della merce di Home Depot proviene dagli Stati Uniti, e gli sforzi in corso per diversificare le origini delle importazioni hanno ulteriormente ridotto la dipendenza da un singolo Paese. Entro il prossimo anno, nessuna nazione straniera rappresenterà più del 10% delle importazioni dell’azienda. Questa strategia di riorganizzazione della catena di fornitura aiuta a limitare l’esposizione ai dazi, in particolare quelli provenienti dalla Cina, permettendo al rivenditore di stabilizzare i prezzi ed evitare il trasferimento dei costi ai consumatori.
Home Depot ha registrato un fatturato di 39,86 miliardi USD nel Q1, superando le stime di Wall Street che prevedevano 39,32 miliardi USD, mentre gli utili per azione rettificati hanno raggiunto 3,56 USD, appena al di sotto della previsione di 3,59 USD. L’utile netto è sceso a 3,43 miliardi USD, rispetto ai 3,60 miliardi USD dell’anno precedente. Le vendite comparabili sono diminuite dello 0,3% a livello aziendale, sebbene negli Stati Uniti siano aumentate dello 0,2%. Le vendite hanno guadagnato slancio nel corso del trimestre, con aprile che ha registrato un aumento annuo dell’1,8% dopo che le condizioni meteorologiche avevano penalizzato i risultati di febbraio.
L’acquisizione di SRS Distribution ha iniziato a dare i suoi frutti. Circa 2,6 miliardi USD dei 3,44 miliardi USD di crescita annua dei ricavi di Home Depot sono attribuibili al business SRS. L’operazione posiziona Home Depot per espandere la propria presenza tra i professionisti del settore edilizio, un ambito chiave di forza in un contesto in cui la spesa fai-da-te si raffredda. Il valore medio delle transazioni è rimasto stabile a 90,71 USD, mentre il numero totale delle transazioni è aumentato del 2,1%, a conferma di una domanda costante tra la clientela principale nonostante le difficoltà macroeconomiche.
La clientela di Home Depot, composta principalmente da proprietari di casa con maggiore disponibilità economica, ha dimostrato resilienza. Tuttavia, molti stanno rinviando ristrutturazioni di grande portata, preferendo invece progetti stagionali di dimensioni inferiori. Categorie come elettrodomestici, giardinaggio e impianti idraulici hanno performato bene, mentre settori ad alto valore come cucine e bagni hanno registrato risultati più deboli. L’azienda ha riportato un forte coinvolgimento durante il suo evento primaverile del Black Friday, con uno slancio che si è proseguito anche a maggio.
Nonostante alcune criticità nella spesa fai-da-te per progetti di alto valore, la strategia di approvvigionamento incentrata sugli Stati Uniti, l’ampia diversificazione delle importazioni e il robusto supporto del segmento professionale confermano una visione a breve termine cautamente rialzista per Home Depot. La stabilità dei prezzi, in un contesto di pressioni inflazionistiche più ampie, rappresenta un vantaggio competitivo fondamentale. Gli operatori dovrebbero monitorare la continua performance delle vendite guidate dai contractor e gli sviluppi relativi ai dazi per ulteriori segnali.
Ulteriori informazioni nel nostro Calendario Economico.
James A. Hyerczyk ha lavorato come analista finanziario fondamentale e tecnico del mercato dal 1982. James ha iniziato la sua carriera a Chicago come analista di mercato a termine per commercianti di pavimenti presso il CBOT e il CME, e da 36 anni fornisce analisi di qualità ai trader professionisti.