Negli ultimi giorni il mercato crypto stava dando segnali di rallentamento e ieri ha avuto una brusca correzione sui dati del PIL USA. Infatti le altcoin hanno sofferto, come si può vedere da Dogecoin e Shiba Inu. Il calo del PIL è stato indotto dalla guerra dei dazi.
L’andamento del prezzo Shiba Inu (SHIB) è in rallentamento rispetto alal fase di rimbalzo in atto dal minimo di inizi aprile a 0,00001028 USDT. Attualmente SHIB quota 0,00001313 USD e, da inizio settimana, registra un calo del 2,38%. Tuttavia, il rimbalzo dal minimo recente segna un +31%, mentre nel mese di aprile il rialzo è stato più contenuto, pari a +6%. L’andamento da inizio 2025 rimane ampiamente negativo, con una perdita del 38%.
Osservando il grafico weekly di SHIB si nota chiaramente come il prezzo si trovi in un downtrend. La fase di discesa è iniziata dal massimo di dicembre 2024 ed è proseguita con forza nel 2025, accelerando dopo la rottura del supporto in area 0,00001950 USD avvenuta a gennaio.
Con la rottura di quel supporto, SHIB ha subito un’accelerazione ribassista fino al minimo a 0,00001028$, da cui è poi partito un rimbalzo. Ora il prezzo di SHIB si sta fermando sulla resistenza in area 0,00001350 USD. La settimana scorsa e anche due giorni fa il prezzo ha tentato un breakout, ma è stato respinto, segnalando la forza di questa barriera tecnica.
Anche Dogecoin (DOGE) sta soffrendo la fase di rallentamento oltre che un 2025 particolarmente negativo che registra un , con una discesa del 46% da inizio anno. Attualmente DOGE quota 0,1702 USD e su base settimanale sta scendendo del 5,5% come si può osservare dal grafico weekly.
Dogecoin per dare un segnale della forza del rimbalzo in atto dal minimo di aprile, deve andare sopra la resistenza a 0,2050 USD. Per non annullare la fase rialzista deve restare sopra il supporto a 0,16 USDT.
Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.
Trader professionista dal 2007, ha sviluppato fin da adolescente una forte passione per i mercati finanziari e la Borsa. Ha operato presso le sale trading di Twice Sim e successivamente di IWBank, maturando una solida esperienza nel settore.Socio ordinario SIAT (Società Italiana di Analisi Tecnica), ha partecipato per diversi anni come analista tecnico su Le Fonti TV.Nel 2016 ha scoperto la crypto economy e da allora si dedica allo studio e alla divulgazione di temi legati alla blockchain e alle criptovalute, con particolare attenzione alle loro applicazioni nell’economia reale.In ambito imprenditoriale, è startupper e shareholder di Noisefeed, azienda leader nell’analisi dei dati sugli infortuni nel mondo del calcio.