L’ultima seduta della settimana per il nostro FTSE MIB è stata negativa del -1,94%. Questo movimento ha spinto l’indice sotto i 40.000 punti, con segni di rallentamento e incertezza anche dall’azione di Telecom Italia e ancor di più da quella di Technogym.
Il titolo di Telecom Italia (TIT) nelle ultime due sedute della settimana ha chiuso in negativo. Attualmente TIT quota 03878€ e su base weekly ha chiuso in positivo ma formando una doji. Da inizio maggio invece si registra un +11,45% con il quinto mese consecutivo in verde. La performance da inizio 2025 di Telecom Italia invece si attesta a un +57%.
Sul grafico weekly abbiamo una panoramica dell’attuale rialzo di Telecom Italia da inizio 2024. Qui è evidenziato un grosso box di congestione dove il prezzo ha scambiato sostanzialmente dal maggio 2022. Su questa view grafica se ne coglie solo una parte.
Nel corso del 2024 il prezzo di TIT si è mosso con ampi swing. Lo scorso agosto ha toccato un minimo in area 0,1975€ da dove è iniziato il rimbalzo.
A gennaio 2025, TIT è andato al breakout della resistenza in area 0,2630€. Da qui c’è stata una accelerazione rialzista. Anche sulla guerra dei dazi di aprile, Telecom Italia ha proseguito al rialzo. Nella settimana appena conclusa ha registrato il massimo annuale a 3,957€. Tuttavia bisogna fare attenzione in quanto ha configurato una doji.
Fase di incertezza e correzione per il titolo di Technogym (TGYM). Attualmentequota 11,79€ e due settimane fa ha toccato il suo massimo storico a 12,95€. Il rialzo annuale si attesta a +12,70%.
Osservando il grafico weekly si coglie come TGYM abbia avviato un forte rimbalzo dal minimo di 9,50€ di aprile. Il rialzo ha spinto il prezzo ha un nuovo massimo ma configurando una candela doji su un top di trend, tipica di inversione. Infatti in questa settimana Technogym è in calo dell’8% e si è appoggiata sul primo supporto a 11,70€. Il supporto principale passa a 11,15€.
Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico. È inoltre possibile seguire la nostra pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle ultime notizie economiche e analisi tecniche.
Trader professionista dal 2007, ha sviluppato fin da adolescente una forte passione per i mercati finanziari e la Borsa. Ha operato presso le sale trading di Twice Sim e successivamente di IWBank, maturando una solida esperienza nel settore.Socio ordinario SIAT (Società Italiana di Analisi Tecnica), ha partecipato per diversi anni come analista tecnico su Le Fonti TV.Nel 2016 ha scoperto la crypto economy e da allora si dedica allo studio e alla divulgazione di temi legati alla blockchain e alle criptovalute, con particolare attenzione alle loro applicazioni nell’economia reale.In ambito imprenditoriale, è startupper e shareholder di Noisefeed, azienda leader nell’analisi dei dati sugli infortuni nel mondo del calcio.